Servizi ausiliari
La figura di riferimento per i servizi ausiliari sono i collaboratori scolastici che hanno le seguenti mansioni
"Esegue, nell'ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica. E' addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. Presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell'accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell'uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale anche con riferimento alle attività previste dall'art. 4"
La scuola amministra 14 unità di Personale relativo al profilo di collaboratore scolastico.
Edificio | Reparto | Area di competenza | Compiti | Collaboratore |
Lato Sepicciano |
Settore A
|
Riguarda i locali siti nell’edificio Vecchio denominato “Lato Sepicciano” e nello specifico: Hall, Back Office di ricevimento, Laboratorio bar, strutture di pertinenza (depositi…), Spazio esterno prospiciente l’ingresso dell’edificio via Salvo d’acquisto fino alla palestra |
Accoglienza del pubblico; Custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici; Apertura delle aule e dei laboratori all’inizio del servizio e chiusura alla fine dello stesso; Verificare che le porte di emergenza/vie di fuga siano sgombre da ogni impedimento Vigilanza accesso (se assegnato a reparto con accesso) apertura e chiusura dello stesso Verifica visiva e segnalazioni in caso di anomalia dei quadri elettrici e degli impianti del proprio reparto Accoglienza e sorveglianza degli alunni nelle aule, nei laboratori negli spazi comuni; Sorveglianza degli alunni in occasione di momentanea assenza del docente; Sorveglianza degli ingressi della scuola con servizio portineria (Piano terra Lato Sepicciano, Piano terra Edificio Nuovo e Nuovissimo); I collaboratori assegnati a tali reparti o coloro che saranno assegnati agli stessi durante l’anno scolastico per servizio o sostituzione del collega assente avranno cura dell’ Apertura e della chiusura degli stessi nel corso delle attività scolastiche quotidiane (sia la mattina all’inizio del servizio sia alla chiusura quotidiana definitiva della scuola, nonché al termine delle attività scolastiche giornaliere e di altre attività connesse con il funzionamento della scuola); Pulizia dei locali scolastici, degli spazi scoperti di competenza della scuola, degli arredi scolastici e didattici, degli uffici e dei laboratori, anche con l’ausilio di mezzi meccanici; Compiti di carattere materiale inerente al servizio, compreso lo spostamento delle suppellettili (nei limiti delle prescrizioni individuali); Servizio esterno inerente la qualifica: servizio postale, trasporto missive presso Enti, istituto cassiere ecc., senza uso di mezzo di trasporto; Aiuto materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso alle strutture scolastiche e durante l’uscita da esse; Attività di collaborazione con docenti; Duplicazione di atti e documenti; Piccola manutenzione dei beni I collaboratori assegnati ai laboratori di cucina/sala e bar avranno cura di effettuare la sanificazione delle suppellettili compilando il relativo registro |
Saulle Pasquale |
Lato Sepicciano | Settore B | Riguarda i locali siti nell’edificio Vecchio denominato “Lato Sepicciano” e nello specifico: Sala, Office, Palestra, Strutture di pertinenza (depositi…), Spazio esterno prospiciente la palestra la via San Marco |
Vedi sopra |
Cervera Raffaele |
Lato Sepicciano | Settore C | Riguarda i locali siti nell’edificio Vecchio denominato “Lato Sepicciano” e nello specifico: Cucina Grande, Locale Lavapentole, Magazzino, Deposito derrate alimentari e attrezzature, strutture di pertinenza, bagni, Spazio esterno prospiciente la cucina lato via San Marco |
Vedi sopra Responsabile dell'attuazione del divieto di accesso ai laboratori di cucina dall'Uscita di emergenza "ex accesso derrate alimentari" |
Grande Maria Antonietta |
Edificio "Nuovo" | Settore D/1 | Riguarda i locali siti al piano terra nell’edificio denominato “Nuovo” e nello specifico: Aule n.19 – 20 – 21 – 22, Bagno n. 7, Bagno Handicap; Corridoio, per la parte attigua alle aule e ai bagni assegnati, Spazio esterno lato Agrario |
Vedi sopra Verifica accesso utenza |
Preziosi Deborah |
Edificio "Nuovo" | Settore D/2 | Riguarda i locali siti al piano terra nell’edificio denominato “Nuovo” e nello specifico: Aule n. 23 – 24 – 25 - 26, Bagno n. 8 e 9, Corridoio per la parte attigua alle aule e i bagni assegnati, parcheggio esterno prospiciente l’edificio Nuovo |
Vedi sopra Verifica accesso utenza |
Di Lorenzo Raffaella |
Settore E | Palestra | Vedi sopra | Cervera Raffaele | |
Edificio "Nuovo" | Settore F | Riguarda i locali siti seminterrato dell’edificio denominato “Nuovo” e nello specifico: Laboratori di cucina, Laboratori di sala, Office, spogliatoi, Pertinenze (depositi …), Corridoio, Scale di accesso al seminterrato a partire dal piano terra; Pulizia della parte esterna prospiciente l’Istituto Agrario, Fossato | Vedi sopra | Iuvaro Raffaella |
Edificio "Nuovo" | Settore G/1 | Riguarda i locali siti al primo piano dell’edificio denominato “Nuovo” e nello specifico: Aule n.10 – 11 – 12 – 13 - 14 bagno n. 6, corridoio per la parte attigua alle aule e ai bagni assegnati, scala esterna |
Vedi sopra Verifica accesso utenza uffici |
Fidanza Carla |
Edificio "Nuovo" | Settore G/2 | Riguarda i locali siti al primo piano dell’edificio denominato “Nuovo” e nello specifico: Aule n. 15 – 16 – 17 – 18, bagno n. 4 e 5, corridoio per la parte attigua alle aule e ai bagni assegnati, scala interna |
Vedi sopra Verifica accesso utenza uffici |
Maurizio Pierina |
Edificio "Nuovo" | Settore H | Riguarda i locali siti al secondo piano dell’edificio denominato “Nuovo” e nello specifico: Uffici, bagni, laboratori di informatica e di scienze, biblioteca, scale esterne ed interne |
Vedi sopra Verifica accesso utenza uffici |
Graziano Anna Maria |
Edificio "Nuovissimo" | Settore I | Riguarda i locali siti al piano terra dell’edificio denominato “Nuovissimo” e nello specifico: Aule, bagni, scale interne, pertinenze, seminterrato. La pulizia del piazzale esterno sarà svolta a rotazione con i colleghi di edificio |
Vedi sopra Verifica accesso |
Luigi De Marco |
Edificio "Nuovissimo" | Settore L | Riguarda i locali siti al primo piano dell’edificio denominato “Nuovissimo” e nello specifico Aule, bagni, scale interne, pertinenze. La pulizia del piazzale esterno sarà svolta a rotazione con i colleghi di edificio | Vedi sopra | Iannotta Anna maria |
Edificio "Nuovissimo" | Settore M | Riguarda i locali siti al secondo piano dell’edificio denominato “Nuovissimo” e nello specifico: Aule, bagni, scale intere, pertinenze. La pulizia del piazzale esterno sarà svolta a rotazione con i colleghi di edificio | Vedi sopra | Cassella Giuseppina |
Corso Serale | Settore O |
Riguarda i locali siti seminterrato dell’edificio denominato “Nuovo” e nello specifico: Laboratori di cucina, Laboratori di sala, Office, spogliatoi, Pertinenze (depositi …), Corridoio, Scale di accesso al seminterrato a partire dal piano terra; Pulizia della parte esterna prospiciente l’Istituto Agrario, Fossato Nonché i locali siti al piano terra nell’edificio denominato “Nuovo” e nello specifico: Aule n.19 – 20 – 21 , Bagni, Corridoio |
Vedi sopra Verifica accesso |
Palma Nicola |
Istituto | Settore P | Riguarda tutti i locali dell'Edificio | Sanificaizone Locali | Moscatiello Anna |