Coordinatori di classe
Il coordinatore di classe ha il compito coordinare i lavori del Consiglio di classe entro le direttive del P.TO.F. nelle fasi di programmazione, di attuazione e di verifica.
Funzioni:
- Redige il registro del coordinatore di classe in tutte le sue parti.
- Sovrintende alla corretta redazione di tutti gli atti del consiglio di classe
- Presiede, su delega del Dirigente scolastico, il Consiglio di classe e ne cura la verbalizzazione
- Consegna copia del verbale dei vari Consigli di classe alla Figura strumentale di riferimento per l’archiviazione
- E’ il punto di riferimento per tutti i problemi del Consiglio di classe.
- Si tiene regolarmente informato sul profitto e il comportamento della classe tramite frequenti contatti con gli altri docenti del consiglio.
- Mantiene, in collaborazione con gli altri docenti della classe, il contatto con la rappresentanza dei genitori, in particolare mantiene la corrispondenza con i genitori di alunni in difficoltà.
- Avvisa i genitori in caso di frequenti assenze e/o ritardi degli allievi.
- Convoca i genitori su richiesta del Consiglio di classe.
- Cura la distribuzione delle pagelle e delle schede di valutazione in occasione degli incontri Scuola – Famiglia.
- Conserva e registra prove delle avvenute comunicazioni.
- Svolge funzione di collegamento tra le istanze della classe e il corpo docente.
- Raccoglie le programmazioni individuali e le consegna alla Figura Strumentale di riferimento.
- Si coordina con la Figura Strumentale incaricata per le attività di recupero e di approfondimento.
- Redige la documentazione di attuazione degli interventi di recupero e/o di approfondimento.
- Informa il D.S. sugli avvenimenti più significativi della classe segnalando eventuali problemi emersi.
- Per la classe 3ª cura la documentazione inerente lo svolgimento dell’esame di qualifica;
- Per la classe 5ªcura la redazione del documento del Consiglio di Classe entro il 15 maggio, nonché la duplicazione e la consegna del documento stesso agli alunni della classe e ai candidati esterni eventualmente aggregati alla classe.
- Cura, su specifica indicazione della Dirigenza, le varie fasi relative all’adozione dei libri di testo della classe.
Di seguito il prospetto per l'A.S. 2020/2021
CLASSE | COORDINATORE |
1A | prof.ssa Giusti Filomena |
1B IeFP | prof.ssa Delli Carpini Rosa Maria Flavia |
1C IeFP | prof.ssa Filippelli Maria Grazia Rosa |
1D IeFP | prof. Adinolfi Antonio |
2A IP | prof.ssa D'Amore Paola |
2B IeFP | prof. Tescione Domenico |
2C IeFP | prof.ssa Giardullo Vincenzina Antonella |
2D IeFP | prof. Orsini Maria Annunziata |
2E IeFP | prof. Adinolfi Antonio |
3A Eno/Acc | prof.ssa la Vecchia Maria |
3B PP | prof.ssa Ronca Antonella |
3C PP | prof.ssa Acampora Giovanna |
3D PP | prof.ssa Affinito Erminia |
3E SB | prof.ssa Longo Vittoria |
4A ENO | prof.ssa Martone Maria Rosaria |
4B ENO | prof.ssa Sisto Rosanna |
4C SV | prof.ssa De Nigris Filomena |
4D Art. Sala/Acc | prof. Bellucci Salvatore |
5A ENO | prof.ssa La Vecchia Maria |
5B ENO | prof. Simeone Marcello |
5C ENO | prof. Torres Mario |
5D SV | prof.ssa Farina Teresa |
5E SV | prof.ssa Battista Matilde |
5F ACC | prof.ssa Giardullo Filomena |
2AS - Corso serale | prof. Cangiano Giuseppe |
4AS - Corso serale | prof. Mastroianni Olivo |
5AS - Corso serale | prof. Musone Fabio |